• Il Monastero
    • Spiritualità e Fondatori
    • Storia del Monastero
    • Studio e formazione
  • Ascolto della Parola
  • Lavoro
  • La nostra vita (BLOG)
  • Eventi
  • Contatti
  • Il Monastero
    • Spiritualità e Fondatori
    • Storia del Monastero
    • Studio e formazione
  • Ascolto della Parola
  • Lavoro
  • La nostra vita (BLOG)
  • Eventi
  • Contatti

“Le Suore procureranno di eseguire il lavoro che è stato loro assegnato: in spirito di povertà; in spirito di carità; e specialmente in spirito di devozione, riferendolo sempre a lode di Dio e al bene spirituale del prossimo”.

Dalle Costituzioni dell’Ordine di S. Chiara, n. 126

L’Azienda agricola CLAUSTRUM nasce nel 2010 da una precedente azienda del Monastero stesso, detta “S. Chiara d’Assisi”, con uno scopo ben preciso, valorizzare l’intero patrimonio agro-alimentare del posto.

La precedente azienda invece, aveva come solo obbiettivo la coltivazione del limone tipico della Costa d’Amalfi, la cui qualità è detta “Sfusato amalfitano”.

Oggi, questo impianto arboricolo è stato ulteriormente valorizzato ed allargato, da essere regolarmente iscritto presso l’Ente di controllo dei prodotti locali, il cosiddetto Agroqualità di Napoli, da cui ha ricevuto il riconoscimento dell’I.G.P.

Il cuore pulsante di CLAUSTRUM è il liquorificio, che produce soprattutto limoncello e vari altri liquori di erbe, come il finocchietto o l’“Amaro del Monastero”.

Il nostro liquorificio poi, è specializzato per la produzione di varie grappe, a cui vengono aggiunte in infusione molteplici erbe digestive.

Tutte le erbe officinali utilizzate nella liquoristica provengono da coltivazione biologica oppure, sono coltivate, come già richiamato, nell’azienda stessa.

CLAUSTRUM è anche un laboratorio di trasformazione agro-alimentare delle varie colture arboricole e di frutti di bosco, producendo più tipologie di marmellate e confetture.

Scopri tutti i prodotti Claustrum

Liquori, Distillati, Birre, Agroalimentari, Cosmetici

Oggi Claustrum ripropone frollini a base di limone, spezie, con aggiunta delle nostre marmellate e confetture, detti le “Mezzelune di S. Chiara” attraverso l’impiego e la riscoperta di antiche ricette monastiche. I prodotti sono tutti rigorosamente artigianali.

CLICCA QUI
© Monastero di Santa Chiara - via Santa Chiara, 9 - 84010 Ravello (SA) Italia - Partita IVA 04875450654